
Museo del Giocattolo
1000 mq, 17 sale, centinaia di bambole e giocattoli d’autore
Il Museo Demoantropologico regionale del Giocattolo di Zagarolo all’interno di Palazzo Rospigliosi ha sede il Museo del Giocattolo più grande d’Italia, narra la storia e l’evoluzione del giocattolo nel corso del XX secolo. Inaugurato nel 2005 il Museo del Giocattolo di Zagarolo è ospitato in 17 sale espositive del cinquecentesco Palazzo Rospigliosi, dove si estende per circa 1000 metri quadrati. E’ uno spazio interamente dedicato al giocattolo, di cui illustra l’evoluzione nel corso del XX secolo, con un’attenzione particolare ai legami fra giocattolo e realtà sociale e culturale. Cinema, teatro, sport e trasporti sono rappresentati, all’interno del Museo, attraverso la fantasia dell’industria e dell’artigianato del settore, consentendo di offrire al grande pubblico di tutte le età occasioni di scambio, approfondimento e interazione con una tipologia di oggetto che, più di tanti altri, interpreta l’immaginario collettivo e non soltanto infantile. Il museo organizza inoltre esposizioni e mostre dedicate al giocattolo ovviamente. Da non perdere: gli eventi, laboratori e feste tematiche che il Museo propone a scuole e famiglie nelle diverse stagioni dell’anno e in occasione delle principali feste della comunità locale.
‘I numerosi pezzi esposti, tutti di grande valore storico ed estetico, provengono dalle storiche collezioni dei Billing, Crestetto Oppo, Luisa Dellanzo, Marina Caprari e Sabrina Alfonsi e rappresentano i più famosi marchi, oggi una leggenda nella storia del giocattolo meccanico: Lehmann, Marklin, Hornby, Ingap, Bing, Shuco, Tipp. Alla notevole raccolta, che comprende bambole rare corredate di accessori in miniatura quali vestiti e servizi di porcellana, automi, animali meccanici, tricicli, trottole e ancora proiettori cinematografici d’epoca e una lanterna magica, sono abbinate numerose attività didattiche e intrattenimenti di vario genere per l’infanzia. Il percorso espositivo articolato per aree tematiche segue un’impostazione demoantropologica che intende sottolineare il rapporto fra i giocattoli e gli oggetti di uso comune, tra il gioco e la vita reale.’
Credits: tesorintornoroma.it
tutti gli EVENTI del Museo
03/12 Inaugurazione “Supereroi come noi” in Mostra al Museo del Giocattolo di Zagarolo
Sabato 3 Dicembre si è svolta l'INAUGURAZIONEfino a Ottobre 2023 il Museo del Giocattolo vi invita a visitare la speciale sezione dedicata ai vostri supereroi preferiti. Sabato 3 dicembre, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, presso il Museo del Giocattolo...
26/11 1622-2022 Gli Ultimi Colonna a Zagarolo
Tavola Rotonda
a quattrocento anni dalla fine del dominio colonnese sulla città
Vi aspettiamo sabato 26 Novembre alle ore 16.30
presso il Salone delle Bandiere di Palazzo Rospigliosi…
Halloween 2022 a Zagarolo,un week-end da paura! 🎃
Zagarolo vi aspetta per Halloween e un lungo week-end da paura!
Il Museo del Giocattolo e le imprese di Zagarolo hanno preparato molti fantasmagorici eventi e fantastiche prelibatezze per vivere e condividere con i vostri amici e famiglie delle mostruose giornate sui colli romani in questa magnifica #ottobrataromana #halloween #vivizagarolo
Zagarolo, i colori dell’estate!
“ZAGAROLO, I COLORI DELL'ESTATE” IL CALENDARIO COMPLETO DEGLI EVENTI DELL’ESTATE ZAGAROLESE - SI PARTE IL 18 E 19 CON IL FESTIVAL DEL TORDO MATTOCultura, musica, enogastronomia, danza, cinema, turismo, fotografia e spettacoli teatrali dedicati a tutte le età: da...
Da Zagarolo a Hogwarts: mostra temporanea al Museo del Giocattolo l’8 Dicembre
Da Zagarolo a Hogwarts Non devi fare altro che andare dritto fra i binari 9 e 10 di Palazzo Rospigliosi per far avvenire la magia! 20 anni dopo l’uscita del primo film in Italia, a Zagarolo arriva la mostra temporanea su Harry Potter! L’appuntamento con...
Zagarolo e le strade dell’artigianato dall’8 Dicembre al 6 Gennaio
“ZAGAROLO E LE STRADE DELL’ARTIGIANATO” - DALL’8 DICEMBRE AL 6 GENNAIO, TEMPORARY SHOP DI ARTIGIANATO DA VIA FABRINI A VIALE UNGHERIA - LE MAPPE DELL'ITINERARIO Un itinerario di artigianato nel centro storico di Zagarolo: da Via Fabrini a Viale Ungheria saranno 9 i...